Ai sensi del DPR n. 328/2001 i laureati delle seguenti Classi:
- L-2 Biotecnologie (oppure l’equivalente ex Classe 1);
- L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (oppure l’equivalente ex Classe 7);
- L-7 Ingegneria civile e ambientale (oppure l’equivalente ex Classe 8);
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (oppure l’equivalente ex Classe 17);
- L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali (oppure l’equivalente ex Classe 20);
- L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari;
- L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (oppure l’equivalente ex Classe 27);
- L-38 Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali (oppure l’equivalente ex Classe 40);
per sostenere gli esami di abilitazione all’Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati debbono prima svolgere sei mesi di tirocinio certificato (od un percorso professionalizzante equivalente).
Tuttavia il DPR n. 328/2001 consente anche di svolgere questo semestre prima del conseguimento della laurea, direttamente nel corso di studi universitario, ponendo però come condizione che venga stipulata una convenzione fra l’Università ed il Consiglio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.